top1.svg
h3-bg04
butto1.svg
cdsi_whitelogo

+39 06 89 92 81

phone-with-wire.svg
cdsi_large transparent

INFO E CONTATTI

Per maggiori informazioni: info@cadisinternational.org

Piazza della Maddalena, 53

00186 Roma
 

+39 06 89 9281

info@cadisinternational.org

Piazza della Maddalena, 53

00186 Roma
 

+39 06 89 9281

info@cadisinternational.org

Le ultime News da 

Cadis International

La Fondazione CADIS (Camillian Disaster Service) International è un'organizzazione umanitaria e di sviluppo senza scopo di lucro, legalmente registrata, dell’Ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani). C.F. 97871950586 

Nuovi aggiornamenti dal Myanmar e risposta all'emergenza da parte di CADIS Thailandia e CTF India

2025-04-17 08:34

author

News, emergenza, emergency, Myanmar, relief intervention, Caritas, earthquake,

Nuovi aggiornamenti dal Myanmar e risposta all'emergenza da parte di CADIS Thailandia e CTF India

Aggiornamenti dal Myanmar: CADIS e CTF pronte a intervenire con due missioni

Secondo l'ultimo bollettino di ECHO (Direzione Generale della Commissione Europea per le Operazioni di Protezione Civile e gli Aiuti Umanitari), il bilancio delle vittime continua a salire in Myanmar dopo il potente terremoto di magnitudo 7,7 con epicentro a Sagaing del 28 marzo. In Myanmar, il Centro AHA riferisce che, al 14 aprile, ci sono state 3.655 vittime, 129 persone risultano disperse e 4.824 sono rimaste ferite. Quasi 200.000 persone sono attualmente sfollate e 41.733 hanno trovato rifugio in 145 strutture temporanee. (cfr. ReliefWeb)
 

CADIS International, in collaborazione con CADIS Thailandia, CTF India e Missione Calcutta, ha risposto alla crisi organizzando una squadra di pronto intervento per assistere i sopravvissuti al terremoto che ha colpito il Myanmar.

 

img_0335(1).jpeg

L'ostacolo maggiore è ancora quello di raggiungere le aree colpite. Inoltre, secondo i protocolli governativi, i volontari e le organizzazioni straniere non hanno ancora ricevuto il segnale di via libera per entrare nel Paese. Tuttavia, la Chiesa cattolica sta facilitando la questione in modo che gli aiuti arrivino facilmente e siano agevolati.

 

Secondo gli ultimi aggiornamenti di p. Rocco Sriprasert, MI, direttore di CADIS Thailandia e Caritas Thailandia, che si tiene in contatto con Caritas Myanmar, e di p. Siby Khaitaran MI, coordinatore nazionale di CTF India, si stanno pianificando due (2) interventi futuri: la distribuzione dei soccorsi (CADIS Thailandia) e la missione medica (CTF India). 


 

img_0748.jpeg

CADIS e Caritas Thailandia si stanno preparando per la distribuzione dei soccorsi non appena il governo di Myanmar darà il via libera.  Caritas Myanmar è stata in grado di inviare i primi beni di soccorso (alimentari e non) alle aree più colpite. I beni sono stati inviati attraverso la diocesi di Taungoo.  Sono in corso contatti diretti con l'Ambasciata del Myanmar in Thailandia per facilitare il trasporto dei beni di soccorso nelle aree più colpite. Speriamo in una risposta positiva.  
 

CTF India: La Conferenza Episcopale Cattolica dell'India (CBCI), la Conferenza Episcopale del Myanmar e il St. John's Medical College, insieme con il supporto di CTF India, stanno organizzando un possibile intervento congiunto.  CTF India condurrà una valutazione più approfondita dei bisogni una volta sul posto, in preparazione di un impegno più sistematico e programmatico con i sopravvissuti al terremoto. 

 

Secondo l'UNICEF, più di 857.000 persone sono state valutate sia nelle aree urbane che in quelle rurali e i loro bisogni urgenti includono assistenza in denaro, ripari d'emergenza, cibo, acqua potabile e fonti d'acqua per uso domestico, assistenza sanitaria e servizi igienici. Il 44 per cento delle persone valutate non ha ancora ricevuto alcuna forma di assistenza. Si è verificata una diffusa distruzione dei sistemi idrici, tra cui pozzi rotti e reti di tubature danneggiate, oltre al crollo di oltre 76.000 latrine. Le comunità sono sempre più preoccupate per il rischio di malattie infettive dovute alla gestione impropria dei cadaveri e alla mancanza di accesso ad acqua sicura e servizi igienici.

Un gruppo di casi di diarrea acquosa acuta (AWD) da lieve a moderata è stato segnalato nella città di Sagaing e nelle aree urbane di Mandalay, anche se finora non sono stati confermati casi di colera. (16 aprile, cfr. ReliefWeb)


 Photo credit: courtesy of the Catholic Relief Services (CRS)

img_0610.jpeg

Il bisogno è alto e chiediamo il vostro sostegno per organizzare gli aiuti ai sopravvissuti al terremoto. Sostenete il Fondo di emergenza di CADIS International:

 

Destinatario: FONDAZIONE CAMILLIAN DISASTER SERVICE INTERNATIONAL
Causale: Terremoto Myanmar
 

CC: INTESA SANPAOLO s.p.a.
IBAN: IT19G0306909606100000144767
Codice BIC/SWIFT: BCITITMMXXX    
oppure
CC: Banca Popolare di Sondrio
IBAN: IT03 M056 9603 2350 0000 3570 X95
Codice BIC/SWIFT: POSOIT22

 

Potete sostenerci anche attraverso Paypal al seguente link: 
https://www.cadisinternational.org/come-puoi-aiutarci-dona-ora   


facebook
instagram
twitter
youtube
linkedin

www.cadisinternational.org @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Wishraiser

www.cadisinternational.org @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Wishraiser

LASCIA LA TUA MAIL

Iscriviti alla Newsletter e rimani aggiornato sulle attività di CADIS International